Il Servizio Supporto Giuridico del MIT con Codice identificativo: 3021 ha risposto al seguente parere in materia di pagamento di subappaltatori, ATI, ecc…. Quesito:...
L’Italia mostra tempi di aggiudicazione delle procedure di appalto di rilevanza comunitaria mediamente più alti rispetto agli altri Paesi europei: circa 279 giorni. La differenza risulta particolarmente marcata nei...
Il divieto di ribasso dei costi del personale in sede di gara non va considerato in senso assoluto e inderogabile. Durante la verifica dell’anomalia, infatti,...
E’ sempre necessaria la nomina di un direttore per l’esecuzione del contratto (Dec), come figura tecnica distinta da quella del responsabile unico del progetto...
L’Anac dice no al metodo del massimo ribasso per le gare sopra la soglia comunitaria. Una posizione messa nero su bianco in una delibera...
Quando una stazione appaltante non qualificata delega lo svolgimento di una gara a una centrale di committenza (o ad altra stazione appaltante qualificata), quest’ultima...
Nella predisposizione degli atti di gara, la stazione appaltante deve indicare tutti gli elementi che contribuiscono a inquadrare la prestazione richiesta e le sue...
Approvato in Consiglio dei Ministri il correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo è frutto di una consultazione che il MIT ha promosso...
Stante le riscontrate criticità emerse a seguito di diversi procedimenti di vigilanza, l’Anac con Comunicato del Presidente approvato dal Consiglio dell’Autorità del 10 luglio...
Continua l’evoluzione della piattaforma di e-Procurement e dell’ecosistema introdotto dal nuovo Codice degli Appalti, da oggi su Acquisti in Rete PA sono disponibili ulteriori...